Author Image

Ciao! Sono Monte

Francesco Montelli

Freelance Software Engineer

Ingegnere del software con oltre 5 anni di esperienza in Fullstack Development, DevOps, e System Design & Architecture. Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ravenna (n. 2467). Attualmente Freelance Software Engineer con un focus sulle metodologie DevOps, la progettazione di architetture basate sugli eventi e la formazione e gestione di team di sviluppo, il tutto con lo scopo di migliorare l’esperienza degli sviluppatori (DevEx). Sono anche membro del Comitato Tecnico Scientifico di Operai dell’Arte APS, dove supporto gli studenti nella ricerca e pubblicazione di articoli scientifici.

Tecnologie

Esperienze

1
Freelance

2025 - Ad oggi

Italia

Attività di consulenza freelance specializzata in Fullstack Software Development, DevOps, System Design & Architecture e formazione di team di sviluppo.

Freelance Software Engineer

2025 - Ad oggi

Responsabilità:
  • Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ravenna (N. 2467)
  • Consulenza in Fullstack Software Development e architetture scalabili
  • Implementazione di metodologie DevOps e CI/CD pipeline
  • System Design & Architecture per sistemi distribuiti
  • Formazione e gestione di team di sviluppo per migliorare la Developer Experience (DevEx)
  • Progettazione di architetture basate sugli eventi e sistemi di observability

Operai dell'Arte APS

2022 - Ad oggi

Italia

Associazione che promuove la formazione, la cultura e la coesione sociale, con particolare attenzione alla sensibilizzazione sulla protezione del patrimonio culturale.

Membro del Comitato Tecnico Scientifico

2022 - Ad oggi

Responsabilità:
  • Supporto agli studenti nella stesura di tesi di laurea e ricerca accademica
  • Guida nella pubblicazione di articoli scientifici su riviste peer-reviewed
  • Mentoring nella ricerca, redazione e revisione di contenuti scientifici
  • Collaborazione con istituzioni accademiche per progetti di ricerca
  • Promozione della cultura scientifica e della protezione del patrimonio culturale
2

3
HyperVista

2022 - 2024

Startup

Startup dedicata allo sviluppo di software per l’applicazione di tecnologie Industria 4.0 nel settore edile.

R&D Engineer

2022 - 2024

Responsabilità:
  • Progettazione e sviluppo di Data Platform per la gestione del ciclo di vita dei dati prodotti dai macchinari
  • Implementazione di sistemi di Project Workflow Management per ottimizzare i processi aziendali
  • Sviluppo di soluzioni di Gestione Documentale integrate con tecnologie Industria 4.0
  • Ricerca e sviluppo di nuove tecnologie per il settore edile
  • Collaborazione con team multidisciplinari per l’innovazione tecnologica

Consorzio Ediltecnica

2016 - 2021

Ravenna, Italia

Consorzio che raggruppa diverse società operanti nel settore edilizio e tecnologico, con focus su innovazione e digitalizzazione.

Sistemista & Sviluppatore

2016 - 2021

Responsabilità:
  • Evoluzione dal supporto IT di base all’amministrazione completa dell’infrastruttura IT
  • Sviluppo di applicativi personalizzati per le esigenze specifiche delle società del consorzio
  • Gestione e manutenzione di sistemi server e reti aziendali
  • Collaborazione con diverse società del consorzio durante il percorso di studi universitari
  • Implementazione di soluzioni tecnologiche per migliorare l’efficienza operativa
4

Istruzione

LM in Ingegneria e Scienze Informatiche
/110: 110 cum Laude su 110
Tesi:
Design and Implementation of a Data Platform for Stream Analysis: WeLASER as a Case Study - Base architetturale per il Progetto Europeo WeLaser
Laurea in Ingegneria e Scienze Informatiche
/110: 105 su 110
Tesi:
Studio e Sperimentazione di Tecnologie di Machine Learning in Ambito Genomico ed Healthcare

Pubblicazioni

Comparison of two technologies in 3D surveying of Real Estate Assets and Cultural Heritage

Studio comparativo di due tecnologie per il rilievo 3D di beni immobiliari e patrimonio culturale, con focus sull’applicazione pratica e l’efficacia delle metodologie utilizzate.

3D technologies in surveying real estate assets and industrial archaeology

Tesi di laurea magistrale focalizzata sull’applicazione delle tecnologie 3D nel rilievo di beni immobiliari e archeologia industriale, con supervisione di Francesco Montelli.

Recent Posts