Logo Francesco Montelli
  • Home
  • About
  • Tecnologie
  • Esperienze
  • Istruzione
  • Di più
    Pubblicazioni Recent Posts
  • Articoli
  • Dark Theme
    Light Theme Dark Theme System Theme
Logo Inverted Logo
  • Articoli
  • Kubernates Cluster API
    • Dal Chaos all'Automazione
    • Componenti e Meccanismi
    • Talos OS
    • Setup Pratico
  • Performance Testing
    • Introduzione
  • Observability
    • Introduzione
    • OpenTelemetry
    • LGTM!
  • DevContainers
  • Docker Internals
  • Homelab n8n
Hero Image
Lo Stack LGTM e OpenTelemetry: Osservabilità Completa per i Tuoi Sistemi Distribuiti

Abbiamo esplorato i principi dell’observability e il ruolo fondamentale di OpenTelemetry come standard unificante per la telemetria. OpenTelemetry ci fornisce gli strumenti per generare e raccogliere dati di altissima qualità (metriche, log e trace) in un formato agnostico e coerente. Ma una volta che questi preziosi segnali sono stati raccolti, dove vengono archiviati, interrogati e, soprattutto, visualizzati in modo significativo? È qui che entra in gioco lo stack LGTM, una potente combinazione di strumenti open source che formano una soluzione di observability completa e integrata, sviluppata e supportata principalmente da Grafana Labs.

  • OpenTelemetry
  • Observability
  • LGTM Stack
  • Loki
  • Grafana
  • Tempo
  • Mimir
  • Prometheus
  • Tracing
  • Metrics
  • Logging
  • Instrumentation
  • DevOps
  • Telemetry
  • Sistemi Distribuiti
  • Docker
martedì 29 luglio 2025 | 10 minuti Leggi
Hero Image
Observability nei Sistemi Distribuiti: Dal Monitoraggio alla Comprensione

Il Labirinto Senza Uscita: Una Nuova Analogia per l’Osservabilità Immaginate di essere un architetto brillante, responsabile di un edificio enorme e intricato, pieno di sistemi complessi: riscaldamento, ventilazione, illuminazione, sicurezza, ascensori. Avete installato sensori ovunque: ogni temperatura, ogni pressione, ogni watt di energia consumata viene registrato. Le vostre dashboard di controllo sono un tripudio di grafici e dati, ogni parametro è monitorato alla perfezione, ogni linea verde e rassicurante. Sapete esattamente cosa sta succedendo in ogni singolo angolo dell’edificio.

  • Observability
  • OpenTelemetry
  • Distributed Systems
  • Tracing
  • Metrics
  • Logging
  • DevOps
  • Architecture
  • Monitoring
martedì 29 luglio 2025 | 23 minuti Leggi
Hero Image
OpenTelemetry: Anatomia dell'Observability nei Sistemi Distribuiti

Il Problema della Frammentazione Pre-OpenTelemetry Prima dell’avvento di OpenTelemetry, l’ecosistema dell’observability era un labirinto di protocolli, API e formati proprietari. Ogni vendor aveva sviluppato il proprio “dialetto”: Jaeger utilizzava il proprio formato di span e protocollo di ingest. Zipkin aveva un data model diverso e API REST specifiche. Prometheus richiedeva metriche in formato specifico con naming conventions rigide. AWS X-Ray, Google Cloud Trace, Azure Monitor - ognuno con SDK proprietari. Questa frammentazione creava problemi sistemici:

  • OpenTelemetry
  • Observability
  • Tracing
  • Metrics
  • Logging
  • Instrumentation
  • DevOps
  • Telemetry
  • Sistemi Distribuiti
martedì 29 luglio 2025 | 11 minuti Leggi
Navigazione
  • About
  • Tecnologie
  • Esperienze
  • Istruzione
  • Pubblicazioni
  • Recent Posts
Contattami:
  • francesco@montelli.dev
  • monte97
  • Francesco Montelli

Avviso di responsabilità: Privacy Policy.


Toha Theme Logo Toha
Francesco Montelli
P.IVA: 02726990399
Creato con Hugo Logo